Guida: Migliorare la SEO per aumentare la visibilità di un sito su google

Anche se fai molta attenzione ai link presenti sul tuo sito, potrebbe esistere da qualche parte un backlink non aggiornato o errato che genera un errore 404. Puoi usare indifferentemente un .it, un .com, un .net e non cambia nulla per il posizionamento. WordPress genera in automatico l’URL a seconda della struttura di permalink che hai impostato. Come migliorare il posizionamento SEO del mio sito

Ti serve un  consulente SEO?


Se il traffico organico è la vostra priorità per salire nelle classifiche di ricerca, Ahrefs o Semrush sono ottime opzioni che offrono funzioni SEO di qualità. In questo modo sarete in grado di determinare quando un cliente ha maggiori probabilità di convertire e quali sono le migliori possibilità di upselling. Mixpanel fornisce report e approfondimenti sui gruppi di utenti, oltre alla possibilità di creare cluster segmentati per vedere come ogni gruppo di utenti interagisce con i vostri servizi.

Come attivare Google Search Console?

È un tema molto veloce e di semplice utilizzo, grazie ad un codice fluido, snello e decisamente ottimizzato per la SEO, che sarà in grado di migliorare il posizionamento di qualsiasi tuo sito web. Due indirizzi diversi portano alla stessa pagina, o meglio, a due pagine distinte ma dal contenuto identico. Allo stesso tempo, l'indicizzazione potrebbe anche non avvenire affatto, ad esempio a causa di errori che impediscono ai motori di ricerca di trovare e scansionare il sito. Come stiamo per vedere, per inviare una richiesta di indicizzazione a Google devi creare un file sitemap, caricarlo sul server del tuo web host e comunicare, attraverso Google Search Console, l'url del file sitemap appena caricato,. In tal modo, non solo renderai nota l'esistenza del tuo sito chiedendo che venga indicizzato, ma aiuterai Google anche a comprenderne la struttura indicando le pagine web da indicizzare. L’importante è selezionare un numero sufficiente di termini che aiutino a definire il contesto. Link building significa costruire una rete di collegamenti ipertestuali che portino traffico a una determinata pagina web. Per indicizzazione si definisce la capacità delle pagine web di essere lette dai motori di ricerca e venire quindi inserite nell'indice dei motori stessi. Consulente SEO Si tratta, appunto, del titolo del tuo sito web o di una pagina che appare in anteprima agli utenti che stanno attuando una ricerca sul motore di ricerca. https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/sito-web-marketing/ Il primo grande passo da compiere per migliorare il posizionamento Google è quello di migliorare la SEO On-Page del tuo sito web. Quello che, forse, ti stupirà sapere è che il contenuto del tuo sito web, da solo, non basta per collocarsi tra i primi risultati. Ogni sito web si posizionerà in un modo diverso in un motore di ricerca, come Google. Non basta scrivere tanto e bene, devi rendere facile la vita a chi arriva sul sito web e lo naviga. Quando scrivi contenuti per il tuo blog è buona norma aggiungere dei links che si collegano ad altre pagine del sito. Inoltre, metti in risalto le informazioni che gli utenti cercano, inserisci tutte le pagine più importanti nel menu, scrivi titoli persuasivi e d’impatto per attirare l’attenzione. Rendi chiaro ciò che fai così da evitare che gli utenti abbandonino velocemente la tua pagina. Google rileva quando un sito o un blog aggiorna i suoi contenuti, quindi non sottovalutare questo aspetto soprattutto se un articolo del tuo blog riceve tanto traffico. Prima cosa da fare è individuare le parole chiave, le frasi che il tuo target utilizza per trovare ciò che offri. Si riferisce all’ottimizzazione del campo ALT delle immagini.Che cos’è il campo ALT? E’ il “testo alternativo” che viene chiesto di mostrare alla pagina in caso non si riesca a caricare l’immagine (ad esempio per una connessione debole). In h1 va formattato il titolo della pagina, all’inizio del quale deve essere riportata la parola chiave principale (come succeso per il title della pagina). Come vedi nei due esempi, entrambi i titoli dicono la stessa cosa, solo che il secondo contiene la parola chiave all’inizio, essendo quindi ottimizzato molto meglio per la SEO (pur mantenendo la perfetta comprensione per l’utente).